Grazie a un largo passaggio di flusso le valvole di regolazione a sfera DAFRAM possono garantire alti coefficienti di flusso in confronto ad altri tipi di valvole. Grazie alla loro apertura principale, le valvole a sfera a quarto di giro riescono a controllare il flusso del fluido con aperture molto piccole e ad aprirsi a pressioni differenziali alte. Riescono anche a mantenere una velocità del fluido bassa e ad abbassare quindi il rumore e la vibrazione dell’impianto. Inoltre, le valvole di regolazione permettono una chiusura ermetica e veloce in caso di emergenza.
Le valvole di regolazione DAFRAM assicurano eccellenti caratteristiche di flusso e forniscono un accurato e affidabile controllo in una vasta gamma di applicazioni, come chimico, energia e olio, e in servizi di liquidi e gas.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI STANDARD
Alta capacità (Cv)
Il passaggio del flusso non ristretto in una posizione di complete aperture fornisce alto Cv combinato con dimensioni complessive relativamente ridotte e peso leggero in confronto alle valvole a sfera delle stesse dimensioni: una valvola a sfera di dimensione stabilita può garantire un coefficiente Cv fino a tre volte più grande di una valvola a globo della stessa misura. Questo assicura una valvola più piccola e leggera, un attuatore più piccolo e leggero, tubature più piccole nel complesso un’applicazione economica rispetto a soluzioni di valvole lineari standard.
Alta capacità di regolazione
Alta capacità di regolazione, caratterizzazione e precisa modulazione sono garantite grazie al design particolare del trim. L’innata capacità di regolazione delle valvole DAFRAM è tenuta all’interno dei limiti di tolleranza nella specificazione IEC 60534 attraverso calcoli CFD e lab testing basati sulle specifiche richieste dei consumatori e sulle condizioni di flusso.
Chiusura ermetica
Ove richiesto, la chiusura ermetica è ottenuta grazie al design on – off di grande esperienza (connessioni a molla, sedi flottanti a pressione con sfere trunnion) contro ogni pressione differenziale, da livelli molto bassi a molto alti. Una straordinaria capacità di tenuta è garantita anche quando sono necessarie sedi metalliche. Per le valvole trunnion il doppio blocco e le valvole di sfiato sono di standard DAFRAM e permettono il drenaggio e le principali operazioni di manutenzione. Su richiesta, è disponibile la doppia saldatura dello stelo.
Design per il controllo sensoriale
Il design delle sedi a molla assicura un’azione di raschiatura e contatto continuo tra sede e sfera: i fluidi sporchi non si attaccano sulla superficie della sfera. La Trunnion e speciali cuscinetti a basso attrito assicurano una bassa torsione. Così è assicurato un morbido controllo del fluido per tutta la durata di servizio della valvola.
Design compatto
La costituzione del corpo, il design speciale per lo stelo e le connessioni di attuatore eliminano il free – play (blacklash) e assicurano una grande resistenza anche contro le forze esercitate dalle tubazioni.
Imballaggio dello stelo a bassa emissione
Un design speciale della saldatura dello stelo assicura performance a bassa emissione per soddisfare Fugitive Emission e le richieste “TA-Luft”. Anche alcune soluzioni avanzate sono state sviluppate quando sono richiesti livelli di emission molto bassi (i.e. ISO 15848 rate A).
Tempo operativo ridotto
Il design a quarto di giro permette di usare apparecchi di applicazione rapida che possono completare operazioni di emergenza in pochi secondi per migliorare la sicurezza nel piano.
Design antincendio
Le valvole di controllo a sfera DAFRAM possono essere equipaggiate di API6FA, API 607 and BS 6755 part 2. I certificati antincendio sono disponibili su richiesta.
CARATTERISTICHE OPZIONALI
Imballaggio regolabile dello stelo
Per migliorare la durata della saldatura dello stelo DAFRAM offre un imballaggio regolabile per soddisfare anche le richieste più impegnative durante tutta la durata dell’impiego della valvola. L’imballaggio dello stelo è disponibile in PTFE, RPTFE e grafite estesa.
Saldature su misura
DAFRAM può fornire diversi sistemi di saldatura sia per applicazione statica sia dinamica secondo le richieste del cliente.
Iniezioni di lubrificante
Se necessario la sfera, le sedi e la tenuta dello stelo possono essere equipaggiati con iniezioni lubrificanti per raggiungere la massima vita del prodotto. Lo stesso sistema può essere utilizzato per iniezioni di emergenza per ripristinare il corretto spessore ed evitare emissioni nell’ambiente qualora ci fosse un danno alla superficie saldata.