Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo
dei cookie su questo sito. Per avere più informazioni o modificare le impostazioni sui cookie clicca qui

Il Sistema di Gestione per la Qualità della DAFRAM è stato certificato come rispondente ai requisiti della ISO 9001 per la prima volta nel 1988 dall'ente accreditato RINA Services S.p.A. e mantenuto fino ad oggi. Il Sistema Qualità è stato successivamente ampliato e migliorato con l'ottenimento di specifiche certificazioni di prodotto anche per fare fronte a nuove esigenze tecniche e di mercato.

Nel 2006 DAFRAM ha perfezionato il proprio Sistema di Gestione includendo anche aspetti di carattere ambientale, ottenendo la certificazione ai sensi della ISO 14001 da parte dell'ente accreditato RINA Services S.p.A..

Infine nel 2011 l'Azienda ha sviluppato un Sistema di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro certificato secondo i requisiti della norma volontaria OHSAS 18001 dall'ente accreditato RINA Services S.p.A..

Oggi l’intero processo di progettazione, produzione e post-vendita di valvole a sfera è coperto da Sistema di Gestione certificato e verificato da enti accreditati secondo le tempistiche definite dalle seguenti norme di riferimento:

  • ISO 9001 per la progettazione, la produzione ed il post vendita delle valvole a sfera
  • ISO 45001 ed ISO 14001 per la progettazione, produzione ed assistenza post-vendita di valvole a sfera per uso industriale, mediante le fasi di taglio delle barre, lavorazione per asportazione di truciolo con macchine utensili, lavaggio e decapaggio, saldatura, assemblaggio, collaudo idrostatico e pneumatico, sabbiatura e verniciatura, imballaggio e spedizione
  • Norma di prodotto API Specifica 6A
  • Norma di prodotto API Specifica 6D
  • Norma di prodotto API Specifica 6DSS
  • Direttiva ATEX per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati ad atmosfere potenzialmente esplosive
  • Direttiva PED sugli apparecchi a pressione
  • EN 14141 - valvole per il trasporto di gas naturale in gasdotti
  • SIL 3 per valvole a sfera Flottante
  • SIL 3 per valvole a sfera Trunnion
  • SIL 3 per valvole a sfera Top Entry
  • SIL 3 per valvole a sfera Fully Welded

 

Download Politica QHSE

 

L’intero processo di fabbricazione delle valvole a sfera viene continuamente monitorato secondo procedure scritte mediante le seguenti ispezioni e prove condotte durante:

  • La valutazione e il monitoraggio da parte del cliente
  • Il controllo della certificazione dei materiali in ingresso
  • L’ispezione della produzione di componenti della valvola
  • Prove in pressione
  • Prove di funzionalità
  • Prove non distruttive
  • Ispezione finale su valvole completate

Se specificato nell’ordine di acquisto, per diversi scopi, possono essere effettuate le seguenti prove, per verificare le caratteristiche e la funzionalità della valvola, la composizione chimica e le caratteristiche meccaniche dei materiali, per qualificare le valvole a particolari condizioni di esercizio o ad un perido di servizio prolungato:

PROVE SU VALVOLE

  • Prove in pressione ad alta/bassa temperatura
  • Prova delle sedi con gas a bassa e alta pressione secondo l’Annex C dell’Api 6D
  • Su richiesta del cliente i test in pressione possono essere eseguiti in accordo con altri standard come API 598 e EN 12266-1
  • Prova del contatto antistatico
  • Prove di coppia. Durante questa prova viene verificato il valore della coppia
  • Prova della funzionalità della valvola oppure prova della funzionalità di valvola e attuatore
  • Prova delle emissioni all’esterno secondo la ISO 15848 o altre normative
  • Prova dello spessore dello strato secco di verniciatura
  • Prova della continuità della strato di vernice tramite un rilevatore di vacanza ISOLTEST HD93
  • Prova dello scarico della sovrapressione nella cavità del corpo
  • Prova criogenica fino a meno 196 °C
  • Prova con estensimetri
  • Prova iperbarica
  • Prova API PR2

CERTIFICAZIONI

Ogni valvola a sfera DAFRAM che viene identificata con un Numero di Serie unico, verrà consegnata con un certificato EN 10204 3.1 dei materiali delle parti soggette a pressione e di un certificato 3.1 delle parti in pressione. Verranno inoltre inclusi tutti gli altri certificati che riguardano prove speciali sulla valvola, prove distruttive o non distruttive e prove di qualifica secondo i requisiti dell’ordine di acquisto. Su richiesta del cliente un ispettore di terza parte può assistere ad ogni prova e emettere un certificato secondo EN 10201 3.2.

AREA DOWNLOAD

DownloadL’area pubblica download contiene documenti e info generali. Per accedere all’area privata devi avere login e password. Download o Login

NOTIZIE

NewsEntra in quest'area per leggere le ultime notizie e tenerti informato sulle attività di DAFRAM spa.

Vai

CONTATTI

ContattiIndirizzi, mappe, numeri telefonici, contatti email, LinkedIn.


Vai

MODIFICHE DI PROGETTO

Modifiche di ProgettoA causa della costante revisione tecnica dei nostri prodotti ci riserviamo il diritto di modificare tali prodotti entro i criteri degli standard specifici...Continua...

Go to top