Che cosa facciamo
L’ ufficio progettazione della DAFRAM lavora continuamente per innovare, perfezionare e migliorare i prodotti. I nostri ingegneri possono lavorare con i più avanzati software quali Autocad, Pro-Engineer, Pro-Mechanica.
Questi moderni software vengono combinati in DAFRAM con una lunga esperienza di oltre 50 anni in applicazioni critiche nell’industria chimica, nell’oil & gas, nella raffinazione per progettare valvole di prima qualità che soddisfino i più esigenti requisiti di funzionamento dei nostri clienti.
Tutti i principali elementi della valvole DAFRAM sono progettati in accordo con le normative internazionali applicabili. La previsione tramite il metodo degli Elementi Finiti del livello di sforzo e della relativa deformazione è parte delle nostre procedure standard per progettare e verificare i componenti della valvola. Prove di sforzo tramite strain gauges vengono inoltre eseguiti per validare i modelli ottenuti con il metodo degli Elementi Finiti. Nel caso di nuovi prodotti, un prototipo viene provato con prove di durata usando le apparecchiature interne e le procedure del reparto Ricerca e Sviluppo.
In accordo con i requisiti del cliente le valvole possono essere progettate, costruite e collaudate secondo i seguenti standard internazionali:
- API: 6A, 6D, 607, 598
- ASME: B16.5, B16.10, B16.25, B16.34, B31.3, B31.4, B31.8
- MSS: SP25, SP44, SP53, SP54, SP55, SP61, SP72, SP82
- BS: 1503, 1504, 1560, 2080, 4504, 5146, 5351, 6755
- ISO: 14313, 14723, 15156
- ASME: Section V, Section VIII Div. 1 and 2 Section IX
- ASTM: E94, E142, E165, E280, E446, E709
- NACE: MR 01-75
- EN: 558,1503,1626,1983,5211,12266,12516,12567,12570,12627,12982